Giunti, fianchi e bordi
Spesso i punti deboli nelle superfici bituminose! Grazie alla struttura flessibile del bitume, questo è all'altezza di qualsiasi collegamento duraturo di materiale, in genere arricchito di sostanze sintetiche.
![]() |
![]() |
Collegamento asfalto-asfalto | Asfalto-calcestruzzo |
![]() |
![]() |
Asfalto-ghisa | Asfalto-acciaio (ad es. binari) |
![]() |
![]() |
Asfalto-roccia | Asfalto-alluminio |
![]() |
![]() |
Calcestruzzo-calcestruzzo | Calcestruzzo-acciaio |

Compito generico:
il collegamento di materiali diversi, inclusa la zona dei bordi di una superficie asfaltata, deve
- impedire la penetrazione di acqua
- impedire il danneggiamento meccanico di bordi/chiusure dell'asfalto
- fungere da giunto di dilatazione ove necessario
- impedire fessurazioni nelle zone marginali di una superficie asfaltata
Caratteristiche del prodotto:
i materiali bituminosi isolanti e di riempimento sono disponibili come nastri isolanti elastici, stucco da riscaldare, stucco per giunti e malta. La deformazione plastica consente di chiudere perfettamente le parti da collegare.